Carnevale sempre più nel vivo. E’ sempre caratterizzato da una bella e colorata festa il giovedì grasso di Baraonda, il Carnevale delle Città di Fermo e Porto San Giorgio, che come tradizione questa mattina si è svolto in Piazza della Libertà a Capodarco, con la direzione artistica di Marco Renzi ed il coordinamento di Proscenio Teatro.

Una festa molto sentita, nel solco di una tradizione importante nella storia di Fermo in tema di Carnevale che si rinnova ogni anno con un calendario ricco di eventi, musica, appuntamenti nei quartieri, con grande coinvolgimento dei residenti stessi.

Questa mattina l’avvio del ricco programma a Capodarco, che da qualche anno è ormai tradizionale luogo di apertura del Carnevale fermano, con la partecipazione di centinaia di alunni, accompagnati dalle loro insegnanti, delle scuole delle due città. Ovvero: per Fermo Infanzia San Michele Lido, Infanzia e Primaria Capodarco. Per Porto San Giorgio: Infanzia e Primaria Borgo Rosselli, Infanzia Borgo Costa, Infanzia Borgo Rosselli sez. Montessori, Primaria Montessori.

Hanno così preso avvio i festeggiamenti che hanno visto il vice Sindaco di Fermo Mauro Torresi, l’assessore alla cultura Micol Lanzidei e l’assessore al Commercio del Comune di Porto San Giorgio Giampiero Marcattili, consegnare le chiavi delle due città ai rispettivi Re Carnevale di Fermo (Luigi Palloni), Re Carnevale di Porto San Giorgio (Vincenzo Santantonio). Presenti anche Mengone Torcicolli (Kevin Pizzi), sua moglie Lisetta (Venusia Morena Zampaloni), Lu Cucà (Simona Ripari) che hanno acceso la miccia del giovedì grasso. Tra musica, maschere e balli, sono state alzate al cielo le due grandi chiavi e chiamate a raccolta scuole e quartieri per i due appuntamenti clou del Baraonda 2025, quello di domenica 2 marzo a Fermo e quello di martedì 4 marzo a Porto San Giorgio.

Presente anche l’altro personaggio storico di questo Carnevale, la Regina Quaresima (Beatrice Bellabarba) che ha ricordato a tutti come quel regno sia breve e destinato a finire tra le fiamme del rogo di martedì 4 marzo.

In copertina: i re Carnevale, la regina Quaresima, le maschere

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *