
EVENTI – Il riconoscimento di “Sangiorgese dell’anno” è andato all’allenatore di basket Cesare Pancotto. Ieri sera, in occasione dell’esibizione del Gran concerto bandistico, è avvenuta in teatro la cerimonia di consegna. Il sindaco Valerio Vesprini si è congratulato col coach, capace, nella sua lunga ed entusiasmante carriera, di ricevere due volte il premio di “Allenatore dell’anno” (2006 e 2016):
«Cesare Pancotto ci ha dato una grande lezione di vita riconoscendo come l’impegno, il sacrificio e il duro lavoro siano fondamentali per raggiungere obiettivi e successi. Siamo orgogliosi che la nostra città sia rappresentata, anche oltre i confini nazionali, da una persona alla quale riconosciamo i meriti sportivi e soprattutto umani».
Il weekend di eventi
Il fine settimana è stato caratterizzato dalla manifestazione legata al primo maggio. «Abbiamo ospitato eventi per giovani e famiglie – aggiunge l’assessore alla Cultura Carlotta Lanciotti – che hanno riscosso presenze e apprezzamenti». Il primo maggio ci sono stati il calcio balilla umano, il percorso educativo-stradale, lo spettacolo circense, il laboratorio creativo e il primo memorial Doriano Properzi di ruzzola. Sabato il concerto dei ‘Coast to coast’ ha visto centinaia di ragazzi divertirsi in modo sano. L’evento è stato possibile grazie alla collaborazione di Pro loco, Croce Azzurra, Dipartimento dipendenze patologiche e l’associazione Colpo Criptico. Ieri mattina, inoltre, piazza Bambinopoli è stata animata e colorata dall’iniziativa ‘Botteghe creative’, con giochi, prodotti estivi e arte proposti agli avventori con originali allestimenti all’aperto.
L’assessore al Turismo e Commercio Giampiero Marcattili parla di un «weekend prolifico per le attività cittadine favorito dal bel tempo. Anche lo sport ha fatto la sua parte, con le centinaia di presenze del Campionato nazionale di ginnastica ritmica Libertas che ha coinvolto atleti, familiari e appassionati. Abbiamo intenzione di replicare in forma ridotta il format ‘Botteghe creative’ nei venerdì di luglio e agosto in corso Castel San Giorgio: grazie al lavoro di Silvia Ficiarà e Catia Fragoletti per l’attività di ricerca portata avanti nell’individuare artigiani creativi».
Da Comune di Porto San Giorgio
In copertina: da sinistra a destra, Cesare Pancotto e il sindaco Valerio Vesprini